Skip to content

Addetto/a al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) Junior

  • Full Time
  • Torre di Mosto (VE)
  • Pubblicato: 18 Settembre 2023

Per la nostra sede di Torre di Mosto (VE), siamo alla ricerca di un/a  Addetto/a al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) il quale/la quale coadiuverà  il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione nelle seguenti attività:

  • Acquisire le informazioni ricevute dal Datore di Lavoro e dal Resp.le Stabilimento ed effettuare frequenti sopralluoghi negli ambienti di lavoro al fine di individuare i fattori di rischio.
  • Redigere il DVR ed effettuare i relativi aggiornamenti lavorando in team con le varie figure aziendali interessate.
  • Eseguire le valutazioni dei Rischi Specifici, verificandole e curandone l’aggiornamento tenendo monitorate le scadenze e le revisioni.
  • Verificare il recepimento delle Valutazioni dei Rischi specifici e del DVR da parte del Medico Competente e l’eventuale aggiornamento del Protocollo Sanitario.
  • Elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive di cui all’articolo 28, comma 2, e i sistemi di controllo di tali misure.
  • Collaborare nelle fasi di progettazione/acquisto di nuovi impianti/macchinari o nella definizione delle caratteristiche da inserire nel protocollo di acquisto in accordo con le funzioni interessate.
  • Provvedere alla consultazione degli RLS in accordo con il Responsabile di Stabilimento.
  • Gestire i rapporti con gli enti di controllo (AUSL, INAIL, ecc..).
  • Verificare l’avvenuta consegna della documentazione informativa relativa alla sicurezza a tutti i lavoratori.
  • Supportare le attività aziendali relative all’applicazione del protocollo sanitario al fine di garantire la corretta applicazione secondo la procedura aziendale.
  • Verificare il corretto rispetto delle scadenze previste dal protocollo sanitario.
  • Collaborare nelle attività necessarie per garantire il rispetto delle Prescrizioni indicate nei Giudizi di Idoneità, supportando i responsabili di produzione (Resp.le Stabilimento, Capireparto, Resp.le Manutenzione etc.) e chiedendo eventuali pareri ai Medici Competenti.
  • Effettuare sopralluoghi negli ambienti di lavoro e, qualora essi non siano condotti insieme al Medico Competente, verificare che lo stesso li esegua nei tempi e nei modi di legge.
  • In caso di appalto, gestire i rapporti con il fornitore prescelto e mettere a disposizione le informazioni necessarie alla valutazione, assistendolo nei sopralluoghi e coordinando, qualora necessario, una riunione preliminare con gli RLS ed il Resp.le dell’Unità Produttiva.
  • Emettere il DUVRI secondo la procedura specifica di gestione della sicurezza negli Appalti e, qualora necessario, redigere specifiche procedure di sicurezza relative all’appalto
  • Aggiornare il Piano di Emergenza.
  • Collaborare nelle prove di evacuazione annuali secondo apposita procedura aziendale di concerto con Resp.le di Stabilimento.
  • Tenere costantemente sotto controllo gli infortuni effettuando indagini anche tramite colloqui col personale coinvolto, allo scopo di prevenire il ripetersi degli eventi pericolosi/dannosi.
  • Registrare e gestire le Non Conformità, gli incidenti ed i “quasi infortuni”; effettuare audit di controllo e verifica in stabilimento, verbalizzando le evidenze a cui dovranno seguire azioni correttive.
  • Sulla base dei dati relativi alle malattie professionali e agli infortuni individuare l’esposizione al rischio che ha avuto e provvedere ad un aggiornamento del DVR.
  • Promuovere e partecipare attivamente alla preparazione, verifica, approvazione del Manuale di Gestione della Sicurezza, delle Procedure, e di tutti gli altri documenti (istruzioni operative, documenti di attuazione, piani di controllo, etc…).
  • Individuare e proporre i Dispositivi di Protezione collettivi e/o individuali in accordo con la procedura aziendale.
  • Supportare il Resp. di stabilimento nell’individuazione delle esigenze formative, in materia di sicurezza, per l’anno seguente (con indicazione del numero previsto di partecipanti per ciascun corso).
  • Effettuare, la formazione per i neoassunti in base agli Accordi Stato-Regioni 2011 e ssmmi
  • Provvedere alla formazione periodica dei lavoratori (aggiornamento) sulla base delle scadenze segnalate dalla Funzione Risorse Umane.
  • Proporre i fornitori dei corsi per gli Addetti alla Prevenzione Incendi ed al Primo Soccorso come da procedura aziendale relativamente alla Gestione della Formazione.
  • Elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali.
  • Collaborare con le Funzioni produzione, manutenzione e pulizie per l’individuazione delle procedure operative che garantiscano condizioni di sicurezza adeguate.
  • Collaborare con i preposti/responsabili aziendali per la corretta applicazione delle procedure previste dal sistema di gestione della sicurezza laddove presenti.
  • Verificare la corretta applicazione della procedura aziendale relativa al mantenimento dell’idoneità del personale incaricato di mansioni che richiedono specifiche qualifiche.
  • Organizzare le riunioni periodiche in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

 

COMPETENZE RICHIESTE

  • Diploma o laurea in indirizzo tecnico, preferibile laurea in tecniche della prevenzione
  • Possesso dei moduli formativi A e B
  • Abilitazione come formatore/formatrice interno/a
  • Esperienza di 2/3 anni nel medesimo ruolo e preferibilmente nello stesso settore

 

COSTITUISCONO TITOLO PREFERENZIALE

Gli altri requisiti che completano il profilo sono:

  • Ottime capacità organizzative
  • Precisione
  • Flessibilità
  • Predisposizione al problem solving
  • Disponibilità a trasferte locali presso le unità del gruppo

 

DETTAGLI

  • Percentuale di occupazione: full time
  • Inquadramento: Impiegato/a
  • Inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza

 

«Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del dlgs. 196/2003. La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversity e dell’inclusività»

 

    Lavora con noi